Pranzo di beneficenza 2017
Domenica 5 marzo il salone sottostante la chiesa San Paolo ad Ovada è stato occupato da circa 170 persone, arrivate da tutto l’Ovadese e dalla Valle Stura per prendere parte al pranzo di beneficenza organizzato in favore dell’associazione di volontariato Vedrai…, che dal 2003 si occupa di favorire l’apprendimento, la comunicazione e l’autonomia tra le persone con disabilità di vario tipo utilizzando strumenti informatici e telematici.
La vasta e affettuosa partecipazione di un così alto numero di persone, per il secondo anno consecutivo, ha permesso di raccogliere risorse utili a sostenere le attività proposte dall’associazione. Si tratta di alcuni laboratori settimanali che si tengono presso la sede di strada Rebba 1: Comunicando con il computer (disabilità del linguaggio); i Ragazzi di Vedrai (disabilità motorie); Gruppo del giovedì (disabilità varie); Psicosi, autismo e multimedialità. Accanto ai laboratori si svolgono attività individualizzate al computer denominate “TIC e gravi disabilità”. La fitta settimana è completata dalle consulenze per genitori e operatori. Una volta al mese si tiene un incontro di divertimento denominato “Musicando con il corpo”. Tutto è completamente gratuito. Si regge sul volontariato quotidiano o settimanale di una dozzina di persone e sulle sottoscrizioni attive tutto l’anno, utilizzate per le spese della sede e per l’apporto di alcune consulenze esterne qualificate. Sono oltre venti i ragazzi e le ragazze che settimanalmente frequentano almeno per una mezza giornata i laboratori di Vedrai… Dallo scorso novembre anche a Rossiglione è nato un Laboratorio per alcuni ragazzi, soprattutto con sindrome di Down, della Valle Stura.
Si coglie l’occasione per ringraziare tutti i partecipanti al pranzo, le cuoche molto apprezzate e tutti i volontari che hanno contribuito alla realizzazione di questa piacevole e serena iniziativa.